
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
La Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, situata nel centro storico di Alcamo, Γ¨ un vero e proprio gioiello dell’architettura barocca siciliana. Costruita originariamente intorno al 1500, assunse l’aspetto attuale tra il 1721 e il 1725 grazie ad un radicale intervento di ristrutturazione su progetto dell’architetto Giuseppe Mariani.
La Storia della Chiesa
Dall’esterno, la chiesa si distingue per la sua facciata convessa, riccamente decorata con elementi scultorei e coronata da un elegante campanile. L’interno, invece, avvolge il visitatore in un’atmosfera di sontuosa bellezza, con la sua pianta ottagonale e le pareti impreziosite da stucchi dorati e affreschi di pregevole fattura.


Tra le opere d’arte custodite all’interno, meritano particolare attenzione le due statue allegoriche della CaritΓ e della Giustizia, realizzate dal celebre scultore Giacomo Serpotta. La chiesa ospita inoltre diverse tele di notevole valore artistico.

Oltre al suo pregio artistico, la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano riveste un’importante ruolo nella vita religiosa della comunitΓ alcamese. Annessa al monastero di Santa Chiara, la chiesa Γ¨ oggi officiata dalle suore clarisse, che con i loro canti e le loro preghiere contribuiscono a creare un’atmosfera di mistica devozione.

Info Utili
La Chiesa Γ¨ aperta dalle 7:30 – 8:30 e dalle 18 – 19.

Questa app Γ¨ accessibile solo da dispositiviΒ mobile.Β