La Chiesa dell'Annunziata

La Chiesa dell’Annunziata, ubicata nella suggestiva Piazza LibertΓ  ad Alcamo, rappresenta uno dei
monumenti piΓΉ significativi della cittΓ , sebbene oggi si presenti come un affascinante rudere ricco di storia e bellezza.

La Storia della Chiesa

Le sue origini risalgono al XIV secolo, quando fu edificata in stile gotico-catalano. La chiesa era a
pianta trapezoidale, con tre navate separate da due ordini di colonne in tufo e caratterizzata da una
facciata imponente con un rosone centrale. All’interno, numerose cappelle laterali custodivano opere
d’arte di grande valore.

Nel corso dei secoli, la Chiesa dell’Annunziata ha subito diverse modifiche e ampliamenti,
assumendo un aspetto sempre piΓΉ grandioso. Tuttavia, nel 1866, un evento tragico segnΓ² il suo
destino: un terremoto provocΓ² il crollo della copertura e di parte della struttura.

Nonostante le rovine, la Chiesa dell’Annunziata conserva ancora oggi un fascino indiscutibile. Le
sue mura perimetrali, gli archi a sesto acuto e le colonne superstiti testimoniano la maestria degli
antichi costruttori e l’eleganza dello stile gotico-catalano.

Info Utili

L’interno della Chiesa Γ¨ visitabile solo in alcuni periodi dell’anno.

Questa app Γ¨ accessibile solo da dispositiviΒ  mobile.Β